Siamo qui per aiutarti+39 091 7574592
Orario Uffici:
Acquerello del 1974 periodo in cui Gianbecchina con l'amico Franco Grasso accorre nei luoghi dell'Etna in eruzione: Milo, Linguaglossa, Sant'Alfio, Nicolosi, Zafferana. Da quelle esperienze, da quelle emozioni, nascono le opere dedicate allo spettacolo maestoso e terrificante del cratere traboccante di magma incandescente: "Etna", "Lava a Cancazza", "Donne di Zafferana". La natura in movimento sembra ritorni al caos primordiale. Con una scala cromatica accesa l'artista riesce ad esprimere tutta la sconvolgente energia della natura e lo smarrimento degli uomini.