Siamo qui per aiutarti+39 091 7574592
+39 339 2896464
Orario Uffici:
La serie dedicata a Palermo, ultimo ciclo di Marco Favata, coniuga la sua ricerca stilistica più recente con una ispirazione interiore verso quei luoghi che ne hanno connotato la sua città natale. Ne “ I quattro pizzi dell’Arenella” si assiste ad un ulteriore svelamento delle pieghe più intime dell’animo dell’artista. In questa zona balneare di Palermo ha trascorso la sua infanzia, lì giocava da bambino nelle giornate estive e quello straordinario paesaggio è impresso in maniera indelebile nella sua memoria. Carica di ricordi e con una forte valenza emotiva, quest’opera sprigiona l’amore per quei luoghi. L’opera è costruita su più piani visivi, scanditi cromaticamente, esaltati dalla profondità prospettica del cielo. Si riproduce un luogo iconico di Palermo testimonianza di tempi passati in cui la Palazzina Florio con i quattro pizzi che troneggiavano nell’intera costa rappresentano un fiore all’occhiello dell’architettura liberty del tempo. L’opera dal forte intento descrittivo, rappresenta in secondo piano le barche e il mare, regalando un sapore evocativo. All’elemento architettonico fisso, immobile si contrappone la dinamicità della vita sul mare, i suoi moti, i suoi andamenti. In lontananza si dispiega all’orizzonte un cielo molto luminoso, terso, carico di una energia positiva. Un orizzonte ampio, sconfinato, senza quel tempo che scorre e di cui la Palazzina con i quattro pizzi ne è tacita testimone. Un’opera con un forte elemento lirico, poetica, evocativa. Qui le facciate rosa dei palazzi trovano il contraltare nell’elemento naturale del mare. Le due realtà si compenetrano e trovano un equilibrio che è anche un equilibrio stilistico magistralmente raggiunto dall’artista. L’opera è realizzata con colori acrilici su tela, ultimata con scolature di colori e macchie come firma le sue opere l’artista Marco Favata.