Siamo qui per aiutarti
+39 091 7574592
+39 339 2896464
Orario Uffici:
Ileana Milazzo, palermitana classe 1960, da sempre appassionata di pittura, e avendo approfondito nel corso della sua attività lavorativa svolta per l’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana lo studio delle tecniche pittoriche, ha iniziato a dipingere 15 anni fà. Adopera la prevalentemente tecniche miste (acrilico, olio e collage), per creare scenari immaginari, atmosfere sospese e surreali che evocano epoche lontane e fasti perduti. L’artista infatti, compone un caleidoscopio di forme e colori estrapolando, dal loro contesto originario, immagini di oggetti, fiori, frutta, o scorci di interni e di paesaggi, facciate di chiese e palazzi e quant’altro catturi il suo occhio attento, rendendoli protagonisti di una nuova storia, narrata attraverso la loro studiata ricollocazione.
La minuziosa ricerca degli elementi compositivi sta alla base della sua espressività colta ed elegante. Dotata di grande indagine interiore, crea un linguaggio che avvolge lo spettatore nel misterioso silenzio dal quale sorgono residui passati, come in una sorta di vissuto riemerso dove tutto è solenne, altero e disarmante.
Artista sensazionalmente delicata, intrisa di un profondo senso della realtà, Ileana Milazzo nella sua ricerca pittorica vuole operare al di là della forma. Altra fonte di interesse per artista è la Sicilia, scrigno di culture e civiltà eterogenee, che ci hanno regalato manufatti e monumenti di abbagliante bellezza, dalle chiese risalenti al periodo Arabo normanno a quelle barocche, ai mosaici, alle maioliche che rivestono pavimenti di antichi palazzi o cupole svettanti nel cielo azzurro.
Nella sua produzione più recente, l'artista, assecondando il suo desiderio di leggerezza e avvertendo l'esigenza di una creatività libera da vincoli stilistici e concettuali, si è avvicinata al mondo dell'astrattismo, dando vita a una serie di opere dove i colori sono i protagonisti assoluti, che siano sfumature dai toni pastello o accostamenti azzardati, dal forte impatto visivo, l'emozione è assicurata.
Artista storicizzata nella Collezione Sgarbi- Raccolta delle Stampe e dei Disegni.La sua attività espositiva prende il via con la partecipazione alla II Biennale D’Arte Internazionale, Palermo 2015. In seguito partecipa a diverse esposizioni internazionali tra cui:
Da Caravaggio ai giorni nostri, Roma 2015;
Rappresentazione del mondo moderno attraverso l’arte, Napoli, 2015 (con pubblicazione delle opere nel testo “Correnti artistiche a confronto nel XXI secolo” vol. 4 del Prof. R. Pinto, archiviato nella Biblioteca del Metropolitan Museum di New York);
Art Taormina Premio Internazionale Mazzullo, 2015;
L’Arte nella terra della dieta mediterranea, a cura di Vittorio Sgarbi per il Premio Pio Alferano, Castellabate, 2015;
L’Isola Che C’è, Palermo 2015;
Premio internazionale della Cultura Effetto Arte-Panorama d’Italia, 2015;
Premio Artista dell’anno-Effetto Arte, 2016; Sulla scia di Caravaggio, Ortigia (Sr) 2016;
Arte Paris Premio Salvador Dalì, Parigi 2017;
International Art Expò, Roma 2017;
Premio Arte Salerno 2017;
World Wide Art Show, New York 2017;
Artisti per Rosalia:
Mostra Collettiva contro il Femminicidio (con pubblicazione dell’opera sul testo”Arte e Psicologia contro la violenza sulle donne” di C. Corbari e V. Gueci), Palermo 2017;
ItaliArt Russia per la Biennale di Mosca 2017;
Regalarte per Galleria Accorsi, Torino 2017;
Percorsi: Mostra d’Arte Contemporanea, Venezia 2018.
Viene selezionata dalla commissione artistica per partecipare con tre opere alla Biennale Internazionale d’Arte Sacra (BIAS) 2018, promossa da WISH, Palermo 2018.
Partecipa a Artintavola curata da Ulderico Lepreri nell’ambito di Palermo Capitale della Cultura 2018.
Contemporary Art Talent Show Mostra Mercato di Arte Contemporanea, Arte Padova 2018,
I luoghi del cuore – Università popolare di Palermo – Palermo, 2019
Atmosfere: Mostra Personale presso la Fiera Campionaria del Mediterraneo – Palermo, 2019
Esposizione opere presso la Galleria Toffee’s Art Gallery – San Miniato(PI) Luglio 2019
Texture Excursion, Palermo Villa Niscemi, Ottobre 2019
Lo stato dell’Arte ai tempi della 58 Biennale di Venezia, Palazzo Zenobio, Novembre 2019
Biennale di Sicilia 2019 Palermo, Palazzo Jung, Novembre 2019
Mostra Personale presso PalART con il patrocinio del Comune di Palermo, Palermo 20/30 Novembre 2019.
Biennale di Sicilia 2019/20 Arti figurative ed astratte contemporanee - Con il patrocinio della città metropolitana di Palermo, Palermo - Palazzo Jung – Novembre 2019
La bellezza è la forza del rispetto dell’altro. Collettiva di pittura curata da Chiara Modica Donà dalle Rose con il patrocinio del comune di Castelvetrano – Castelvetrano (TP), Dicembre 2019
Donazione di un opera per il progetto: For Venice Project Asta di beneficenza promossa dalla Fondazione Donà dalle Rose, Dicembre 2019
I colori della solidarietà – In collaborazione con FederTeatri Sicilia – Palermo, Villa Adriana Dicembre 2019
Siciliartè collettiva di Pittura e Fotografia - Una Lotta X la Vita Onlus con il patrocinio della Città metropolitana di Palermo e della Regione Sicilia, Palermo Gennaio 2020
Mostra Personale presso il Foyer del Teatro Al Massimo di Palermo dal 14 al 26 gennaio 2020
Certificato Artista storicizzata nella Collezione Sgarbi - Raccolta delle Stampe e dei Disegni, con di Archiviazione di n. 2 opere.
BIAS 2020 Biennale Internazionale Arte Contemporanea Sacra delle Religioni dell’Umanità a cura di Fondazione Donà dalle Rose e Wish World International Sicilian Heritage Luglio/Settembre 2020, Palermo, Messina.
Frammenti onirici tra cupole e minareti Mostra personale antologica presso Real Fonderia Oretea Palermo Maggio 2022
Ileana Milazzo, palermitana classe 1960, da sempre appassionata di pittura, e avendo approfondito nel corso della sua attività lavorativa svolta per l’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana lo studio delle tecniche pittoriche, ha iniziato a dipingere 15 anni fà. Adopera la prevalentemente tecniche miste (acrilico, olio e collage), per creare scenari immaginari, atmosfere sospese e surreali che evocano epoche lontane e fasti perduti. L’artista infatti, compone un caleidoscopio di...