DESCRIZIONE Litografia a undici colori, firmata dall'artista a matita in basso a destra. Nel retro il cirtificato di garazia della stessa. L'opera proposta è un multiplo.
La Sirène, una delle tavole della suite “Hommage à la Mythologie” (Omaggio alla mitologia), realizzata nel 1974 e pubblicata in collaborazione con Les Heures Claires, una delle più importanti case editrici d’arte attive a Parigi nel XX secolo.
Scheda tecnica dell’opera
Autore: Salvador Dalí (1904–1989)
Titolo: La Sirène
Anno: 1974
Tecnica: Litografia a colori con interventi di puntasecca e incisione su carta
Supporto: Carta Arches (a grana grossa) con timbro a secco dell’editore
Firma: Firmata a matita in basso a destra
Tiratura: 187/195 oltre E.A.
Editore: Les Heures Claires, Parigi
Serie: Hommage à la Mythologie (suite composta da 12 soggetti mitologici)
Dimensioni:
Foglio: 72 x 53 cm (da misurare per conferma)
Immagine: 55 x 40,5 cm (da misurare)
Stato di conservazione: ottimo
Questa litografia appartiene a una suite che reinterpreta in chiave surrealista i miti dell’antichità greco-romana. In La Sirène, Dalí fonde sensualità e mito in una composizione bifocale: il corpo della sirena emerge nella parte superiore in forma di nudo femminile evanescente, mentre al centro della scena si apre un arco naturale dai colori sgargianti attraverso cui si intravede una scena marina con una nave antica. L’opera mette in relazione eros, illusione ottica e tempo mitico, con chiari richiami all’immaginario simbolico dell’artista.