Siamo qui per aiutarti
+39 091 7574592
+39 339 2896464
Orario Uffici:
Marco Lodola è uno dei protagonisti dell’arte contemporanea italiana. Nato a Dorno (Pavia) nel 1955, si è formato presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze e successivamente di Milano. Fin dagli anni Ottanta è tra i fondatori del movimento Nuovo Futurismo, promosso dal critico Renato Barilli. La sua ricerca fonde arte visiva, musica e cultura pop, dando vita a un linguaggio fortemente riconoscibile. Lodola ha collaborato con musicisti, registi e stilisti, portando la sua arte anche nel mondo del design, della scenografia e della comunicazione visiva. Oggi le sue opere sono esposte in musei, gallerie e spazi pubblici in tutto il mondo.
La poetica di Marco Lodola si distingue per l’uso audace del colore, delle luci al neon e dei materiali industriali come il perspex e il PVC. Le sue figure stilizzate – ballerini, coppie, automobili, motociclette, icone musicali – sono immerse in un’atmosfera onirica e senza tempo, sospese tra passato e presente. L’artista rilegge in chiave contemporanea le intuizioni futuriste, accostandole alla cultura pop e alla pubblicità, in un continuo dialogo tra arte alta e cultura di massa. La luce, elemento centrale della sua produzione, trasforma ogni opera in un oggetto sensoriale, capace di attivare nello spettatore emozioni dirette e universali.
Marco Lodola ha esposto in importanti musei e istituzioni internazionali. Tra le sue mostre personali si ricordano: Palazzo Ducale di Genova, Museo di Arte Moderna di Shanghai, Museo della Permanente di Milano, Palazzo Reale di Torino e Ca’ Pesaro a Venezia. Ha partecipato alla 54a Biennale di Venezia e ha collaborato con il Festival di Sanremo, la Scala di Milano e la band 883 per progetti scenografici. Le sue opere sono state esposte in città come New York, Miami, Singapore, Parigi, Pechino e Dubai. È presente in numerose collezioni pubbliche e private, consolidando la sua fama anche nel mercato internazionale.
Marco Lodola è uno dei protagonisti dell’arte contemporanea italiana. Nato a Dorno (Pavia) nel 1955, si è formato presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze e successivamente di Milano. Fin dagli anni Ottanta è tra i fondatori del movimento Nuovo Futurismo, promosso dal critico Renato Barilli. La sua ricerca fonde arte visiva, musica e cultura pop, dando vita a un linguaggio fortemente riconoscibile. Lodola ha collaborato con musicisti, registi e stilisti, portando...