Assistenza

Siamo qui per aiutarti
+39 091 7574592

+39 339 2896464

Orario Uffici:

L 
16:30-19:30
M/M/G/V/S 
10-13:00 – 16:30-19:30 
D e F chiuso
Canale youtube

Spiacenti, questo prodotto non é più disponibile

Marco Favata
Piazza Villena (i quattro canti)

€ 2.200,00
Artista: Marco Favata
Titolo: Piazza Villena (i quattro canti)
Misure: 100x150 cm
Tecnica: Tecnica mista
Tiratura: Opera Unica
Data: 2011 - oggi
Formato: XXL
Cod.: RS0873
Tutte le opere sono prive di cornice e vengono imballate accuratamente senza cornice o vetro.
Tutte le opere sono accompagnate dal certificato di garanzia
DESCRIZIONE

Avvolgente, suggestiva, ipnotica. Quest’opera, di grandi dimensioni, traspone sulla tela I "Quattro Canti" di Palermo, noti perché formano una famosa piazza situata nel cuore del centro storico della città. La piazza prende il nome dai quattro angoli, o canti, che rappresentano le quattro stagioni, le quattro parti del mondo conosciuto all'epoca della loro costruzione nel XVII secolo. Ogni angolo è caratterizzato da una fontana e da statue allegoriche che rappresentano vari temi, tra cui le quattro stagioni, i quattro re spagnoli, le quattro virtù cardinali e i quattro patroni della città. Questa piazza è un'icona di Palermo, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2015, é un simbolo riconosciuto della storia e della cultura architettonica della città natale di Favata. Un’opera che immortala una veduta urbana, una scena pittorica che cattura l'essenza di una città attraverso dettagli architettonici noti. Protagonista assoluta di questo dipinto maestoso è un'atmosfera distintiva che riflette l'identità unica della città rappresentata. I colori e le luci mirano a trasmettere l'energia, la diversità e la cultura di questi luoghi. L’effetto finale è scenografico, crea l'illusione di uno spazio avvolgente in cui sentirsi immersi. Questo effetto riesce a trasportare l’osservatore in un luogo specifico come fosse un luogo immaginario. Favata qui conferma la sua maestria nella conoscenza di strategie pittoriche e abilità tecniche per coinvolgere l’osservatore ed immergerlo nella storia e nel patrimonio architettonico della sua Palermo. L’opera realizzata con colori acrilici su tela è rifinita con colature a smalto e macchie di colore; tocchi di giallo ocra e colature di verde tiffany ne costituiscono uno strato finale che sa di storia, di vita, di tempo trascorso che lascia i segni. Indizi degli anni passati, tracce dell’invecchiamento che non hanno scalfito la bellezza di queste facciate, come fossero baluardi immortali di uno splendore eterno. Un suggello artistico che firma le opere di Favata in modo inconfondibile. 

Domande? Scrivici
Bisogno d'aiuto? Chatta con noi
un operatore ti risponderà quanto prima