Assistenza

Siamo qui per aiutarti
+39 091 7574592

+39 339 2896464

Orario Uffici:

L 
16:30-19:30
M/M/G/V/S 
10-13:00 – 16:30-19:30 
D e F chiuso

Quadri Classici

Il collezionista d'arte ama acquistare "la bellezza" di un'opera, godendo esteticamente della sua presenza nel suo ambiente. I quadri classici rimandano ad una bellezza oggettiva che si avvale del rispetto di regole e tecniche che appartengono alla tradizione pittorica, alla capacità manuale dell’artista di realizzare un dipinto o una scultura secondo canoni estetici indiscutibilmente belli.

Michele Cascella

Casolare con albero d'arancio 45x60 cm
€ 780,00

Michele Cascella

Primavera a Portofino 46x66 cm
€ 780,00

Athos Faccincani

Paesaggio con calle 110x83 cm
€ 800,00

Gianbecchina

Bagnanti 70x100 cm
€ 800,00

Gianbecchina

Pane e vino 100x70 cm
€ 800,00

Gianbecchina

Eruzione dell'Etna 70x100 cm
€ 800,00

Francesco Messina

Ballerine 76x54 cm
€ 800,00

Franco Sarnari

Nudo con natura morta 78x106 cm
€ 800,00

Franco Sarnari

Natura morta 70x100 cm
€ 800,00

Matteo Must

Vele arancio 02 93x98 cm
€ 820,00

Matteo Must

Vele gialle 01 100x100 cm
€ 820,00

Matteo Must

Vele gialle 02 90x90 cm
€ 820,00

Matteo Must

Vele ruggine 100x100 cm
€ 820,00

Matteo Must

Vele Tricolore 100x100 cm
€ 820,00

Matteo Must

Vele rosse 100x100 cm
€ 820,00

Michele Cascella

Casa della meridiana 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

La Torre di Orsogna 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Vaso con fiori 87x65 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Vaso con fiori 87x65 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Estate II 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Estate I 65x87 cm
€ 900,00 € 720,00

Michele Cascella

California 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Abruzzo in fiore 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Carmel 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

5th avenue 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Mimose a Portofino 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Estate in Toscana 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Tasco 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Salve margherita 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Studio a Portofino 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Primavera a Maiella 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Campo di grano in Abruzzo 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Ginestre in Toscana 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Nuovo Messico 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Campo di grano 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Domenica a Portofino 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Ritorno al paese 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Paesaggio 65x87 cm
€ 900,00

Michele Cascella

Ricordo Floreale 65x87 cm
€ 900,00

Gianni Mattò

Paesaggio 50x60 cm
€ 1.100,00

Gianni Mattò

Paesaggio con pretini verticale 70x50 cm
€ 1.200,00

Gianni Mattò

Paesaggio con pretini e fiume 50x70 cm
€ 1.200,00

Gianni Mattò

Paesaggio con fiume 70x50 cm
€ 1.200,00

Gianni Mattò

Paesaggio 70x50 cm
€ 1.200,00

Eoghan Dunne

Mondello (tela) 70x100 cm
€ 1.200,00

Eoghan Dunne

Monte Pellegrino 70x100 cm
€ 1.200,00

Eoghan Dunne

Isola delle Femmine 70x100 cm
€ 1.200,00

Gianni Mattò

Paesaggio con pretini bianchi e luna rossa 50x70 cm
€ 1.200,00

Cosa rappresenta un quadro classico?

Il valore di un'opera d'arte classica sta nella sua unicità, nella capacità di esprimere un significato facilmente comprensibile.

È un’arte figurativa con puntuali rimandi alla realtà.

I quadri classici presenti nel nostro catalogo rappresentano soprattutto: paesaggi, nature morte, nudi, ritratti, soggetti che appartengono al panorama artistico fin dall’antichità, rinnovati e personalizzati da ciascun artista ma con un oggettivo richiamo a ciò che vediamo intorno a noi.

Perché si acquista un quadro d’arte classica?

L’acquisto di arte in generale coinvolge la sfera emozionale più che quella razionale, intrecciando un dialogo con il suo spettatore. Per questo motivo è fondamentale acquistare ciò che amiamo, pur considerando anche il valore di investimento a lungo termine. Comprare arte classica è come vivere una storia d’amore senza tempo.

Il bello rappresentato è universalmente oggettivo, capace di vincere le mode e il tempo.

Un valore eterno capace di costituire un investimento a lungo termine, un’eredità da tramandare.

I valori intramontabili dell’arte classica

L'attrazione verso un'opera piuttosto che un'altra è, a volte, un richiamo ad una parte intima e segreta di sé che si riconosce su una tela e che ha la possibilità di esprimersi attraverso l'arte. 

A volte, dietro l’acquisto di un’opera d’arte non c’è niente di razionale ma piuttosto una spinta emotiva che ci porta ad avvicinarci all’oggetto del desiderio, a riconoscerlo come simile a noi, capace di instaurare un dialogo inconscio che può scaturire in una sensazione di benessere e piacere.

L’arte classica, in particolare, si ispira a valori intramontabili che possono superare interpretazioni soggettive ma ancorarsi a fondamenti solidi e indiscutibili delle tecniche artistiche.

Cosa chiedere a chi vende arte classica? 

Dietro l’acquisto di un’opera d’arte si possono nascondere insidie e truffe, soprattutto online.

Pertanto, è fondamentale l’interlocutore.

Bisogna SEMPRE pretendere che l’opera acquistata sia accompagnata da certificazioni che attestino l’autenticità dell’opera e ne garantiscano la lecita provenienza.

Ogni  singola opera d’arte, a prescindere dal prezzo, deve essere garantita, soprattutto, quando realizzata da artisti non più viventi.

In questi casi, fa fede la galleria che propone l’acquisto dell’opera dalla fondazione dell’artista.

È un accorgimento fondamentale richiedere questi documenti per poter godere, in serenità, del proprio investimento in arte moderna e contemporanea. 
Domande? Scrivici
Bisogno d'aiuto? Chatta con noi
un operatore ti risponderà quanto prima