Assistenza

Siamo qui per aiutarti
+39 091 7574592

+39 339 2896464

Orario Uffici:

L 
16:30-19:30
M/M/G/V/S 
10-13:00 – 16:30-19:30 
D e F chiuso
Canale youtube

Quadri Classici

Il collezionista d'arte ama acquistare "la bellezza" di un'opera, godendo esteticamente della sua presenza nel suo ambiente. I quadri classici rimandano ad una bellezza oggettiva che si avvale del rispetto di regole e tecniche che appartengono alla tradizione pittorica, alla capacità manuale dell’artista di realizzare un dipinto o una scultura secondo canoni estetici indiscutibilmente belli.

Tano Angiletti

Via dei Maccheronai 30x60 cm
€ 700,00

Giacomo Angiletti

Scogliera 30x40 cm
€ 700,00

Eoghan Dunne

Isola delle Femmine 70x100 cm
€ 1.200,00 € 960,00

Eoghan Dunne

Monte Pellegrino 70x100 cm
€ 1.200,00 € 960,00

Marco Favata

San Giuseppe dei Padri Teatini 80x60 cm
€ 1.600,00

Matteo Must

Sogno di libertà 94x149 cm
€ 1.600,00

Marco Favata

Chiesa del Gesù di Casa Professa 80x60 cm
€ 1.600,00

Marco Favata

Cupola del Carmine Maggiore 80x60 cm
€ 1.600,00

Simone Di Gesaro

Contadini all'alba 30x40 cm
€ 1.800,00

Giovanni Battista De Andreis

Composizione su tavolo 60x80 cm
€ 2.000,00

Giuseppe La Parola

Sosta al vivaio 50x70 cm
€ 2.200,00 € 1.320,00

Vincenzo Vinciguerra

Periferia II 30x25 cm
€ 2.400,00

Giuseppe La Parola

Famiglia di vivaisti 68x69 cm
€ 2.400,00 € 1.440,00

Vincenzo Vinciguerra

Tetti 30x25 cm
€ 2.400,00

Vincenzo Vinciguerra

Vecchio Pastore 30x25 cm
€ 2.400,00

Simone Di Gesaro

Arrotino ambulante 60x50 cm
€ 2.600,00

Simone Di Gesaro

Omaggio a Semeghini “Chioggia” 50x60 cm
€ 2.800,00

Simone Di Gesaro

Il cardatore 40x60 cm
€ 2.800,00

Vincenzo Vinciguerra

Periferia 40x50 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Pescatori con rete 40x50 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Lavandaia 50x30 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Pastorello 30x25 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Confidenze 40x30 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

La dura pietra 30x40 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Panni stesi 50x40 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Pescatori 50x40 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Pescatore 36x32 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Donna di spalle 30x24 cm
€ 3.400,00

Vincenzo Vinciguerra

Maternità 40x50 cm
€ 3.600,00

Simone Di Gesaro

Omaggio a Redon (vaso di fiori) 80x60 cm
€ 3.800,00

Gianbecchina

Al lavoro 36x48 cm
€ 3.800,00

Gianbecchina

Compari Ninu di Mussomeli 39x29 cm
€ 3.800,00

Simone Di Gesaro

Nudo a Isola delle Femmine 80x100 cm
€ 3.800,00

Vincenzo Vinciguerra

Nudo 50x40 cm
€ 3.800,00

Gianbecchina

Arnesi e vecchio rustico a Raffadali 36x48 cm
€ 3.800,00

Gianbecchina

Bozzetto di “Amanti in giardino” 30x40 cm
€ 4.100,00

Vincenzo Vinciguerra

Natura morta 60x50 cm
€ 4.200,00

Croce Taravella

Porto 1 Pa 65x45 cm
€ 4.200,00

Gianbecchina

Bozzetto di “Pasto dell'aratore” 40x30 cm
€ 4.200,00

Gianbecchina

Amanti 42x29 cm
€ 4.200,00

Gianbecchina

Nudino III 35x50 cm
€ 4.400,00

Gianbecchina

Donna Concetta e i canarini 46x62 cm
€ 4.400,00

Gianbecchina

Nudino II 50x35 cm
€ 4.400,00

Gianbecchina

Nudino IV 35x50 cm
€ 4.400,00

Simone Di Gesaro

Omaggio a Guidi “La Giudecca” 60x100 cm
€ 4.800,00

Vincenzo Vinciguerra

Fidanzata in rosso 60x60 cm
€ 4.800,00

Vincenzo Vinciguerra

Zappatore 70x50 cm
€ 4.800,00

Vincenzo Vinciguerra

Siesta 70x50 cm
€ 4.800,00

Cosa rappresenta un quadro classico?

Il valore di un'opera d'arte classica sta nella sua unicità, nella capacità di esprimere un significato facilmente comprensibile.

È un’arte figurativa con puntuali rimandi alla realtà.

I quadri classici presenti nel nostro catalogo rappresentano soprattutto: paesaggi, nature morte, nudi, ritratti, soggetti che appartengono al panorama artistico fin dall’antichità, rinnovati e personalizzati da ciascun artista ma con un oggettivo richiamo a ciò che vediamo intorno a noi.

Perché si acquista un quadro d’arte classica?

L’acquisto di arte in generale coinvolge la sfera emozionale più che quella razionale, intrecciando un dialogo con il suo spettatore. Per questo motivo è fondamentale acquistare ciò che amiamo, pur considerando anche il valore di investimento a lungo termine. Comprare arte classica è come vivere una storia d’amore senza tempo.

Il bello rappresentato è universalmente oggettivo, capace di vincere le mode e il tempo.

Un valore eterno capace di costituire un investimento a lungo termine, un’eredità da tramandare.

I valori intramontabili dell’arte classica

L'attrazione verso un'opera piuttosto che un'altra è, a volte, un richiamo ad una parte intima e segreta di sé che si riconosce su una tela e che ha la possibilità di esprimersi attraverso l'arte. 

A volte, dietro l’acquisto di un’opera d’arte non c’è niente di razionale ma piuttosto una spinta emotiva che ci porta ad avvicinarci all’oggetto del desiderio, a riconoscerlo come simile a noi, capace di instaurare un dialogo inconscio che può scaturire in una sensazione di benessere e piacere.

L’arte classica, in particolare, si ispira a valori intramontabili che possono superare interpretazioni soggettive ma ancorarsi a fondamenti solidi e indiscutibili delle tecniche artistiche.

Cosa chiedere a chi vende arte classica? 

Dietro l’acquisto di un’opera d’arte si possono nascondere insidie e truffe, soprattutto online.

Pertanto, è fondamentale l’interlocutore.

Bisogna SEMPRE pretendere che l’opera acquistata sia accompagnata da certificazioni che attestino l’autenticità dell’opera e ne garantiscano la lecita provenienza.

Ogni  singola opera d’arte, a prescindere dal prezzo, deve essere garantita, soprattutto, quando realizzata da artisti non più viventi.

In questi casi, fa fede la galleria che propone l’acquisto dell’opera dalla fondazione dell’artista.

È un accorgimento fondamentale richiedere questi documenti per poter godere, in serenità, del proprio investimento in arte moderna e contemporanea. 
Domande? Scrivici
Bisogno d'aiuto? Chatta con noi
un operatore ti risponderà quanto prima