DESCRIZIONE Splendida rappresentazione, olio su alluminio applicato su tela di misure 114x143 cm , di uno dei luoghi iconici di Palermo: il Capo. Trionfo di rumori e colori, il mercato rionale di Palermo diventa cuore pulsante di una realtà che mantiene inalterata nel tempo quella sinergia in cui folklore e tradizione convivono in un intreccio indissolubile. Come non riconoscere le tipiche luminarie che incorniciano il cielo, disposte lungo gli assi viari delle principali strade di Palermo, durante le feste? La luce rimane qui rappresentata grazie, anche, al supporto materico dell’alluminio che ne traspone la lucentezza e ne rimanda il riverbero.
Lo strato sottilissimo di alluminio applicato sulla tela dona un carattere inequivocabile a quest’opera: graffiata, incisa, erosa attraverso un procedimento di combustione, riporta i segni di una tecnica mista tipica di Croce Taravella dai tratti inconfondibili. I segni incisi sulla materia rappresentano lo scorrere del tempo, la storia, la tradizione di una città che pulsa. Opera altamente rappresentativa e tecnicamente perfetta nell’aderenza alla poetica e allo stile di Croce Taravella. La struttura intelaiata sul legno la rende adatta ad essere appesa alle pareti anche senza cornice anche in ambienti di rappresentanza come saloni o studi professionali.
La scena è viva ma, contestualmente, atemporale perché scevra da qualsiasi riferimento che ne tracci una datazione. Le sagome appena accennate di figure umane, ritratte nelle loro occupazioni, conferiscono movimento all’opera, ritraendo una scena eterna. Uno spaccato che racconta una cultura, una realtà che si perpetua nel tempo. Senza alcun riferimento specifico che ne connoti l’appartenenza temporale, questa rappresentazione cristallizza un’immagine, rendendola una pagina di storia.