Assistenza

Siamo qui per aiutarti
+39 091 7574592

+39 339 2896464

Orario Uffici:

L 
16:30-19:30
M/M/G/V/S 
10-13:00 – 16:30-19:30 
D e F chiuso
Canale youtube

Omaggio a Vincenzo Vinciguerra

Dettaglio Mostra
Vedi come Griglia Elenco
ORDINA PER
Visualizza per pagina

Vincenzo Vinciguerra

Omaggio a Vincenzo Vinciguerra 21x15 cm
€ 10,00

Vincenzo Vinciguerra

Vecchio Pastore 30x25 cm
€ 2.400,00

Vincenzo Vinciguerra

Periferia II 30x25 cm
€ 2.400,00

Vincenzo Vinciguerra

Tetti 30x25 cm
€ 2.400,00

Vincenzo Vinciguerra

Donna seduta 50x35 cm
€ 2.600,00

Vincenzo Vinciguerra

Nudo di schiena 50x35 cm
€ 2.600,00

Vincenzo Vinciguerra

Venezia 30x25 cm
€ 2.800,00

Vincenzo Vinciguerra

Pescatori con rete 40x50 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Periferia 40x50 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Paesaggio 30x40 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Lavandaia 50x30 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Panni stesi 50x40 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

La dura pietra 30x40 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Pescatori 50x40 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Confidenze 40x30 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Pastorello 30x25 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Pescatore 36x32 cm
€ 3.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Donna di spalle 30x24 cm
€ 3.400,00

Vincenzo Vinciguerra

Nudo di fronte 70x50 cm
€ 3.600,00

Vincenzo Vinciguerra

Maternità 40x50 cm
€ 3.600,00

Vincenzo Vinciguerra

Nudo in piedi 80x40 cm
€ 3.600,00

Vincenzo Vinciguerra

Nudo 50x40 cm
€ 3.800,00

Vincenzo Vinciguerra

Natura morta 60x50 cm
€ 4.200,00

Vincenzo Vinciguerra

Siesta 70x50 cm
€ 4.800,00

Vincenzo Vinciguerra

Zappatore 70x50 cm
€ 4.800,00

Vincenzo Vinciguerra

Vecchio peschereccio 60x60 cm
€ 4.800,00

Vincenzo Vinciguerra

Maternità 60x60 cm
€ 4.800,00

Vincenzo Vinciguerra

Fidanzata in rosso 60x60 cm
€ 4.800,00

Vincenzo Vinciguerra

Cavalli 70x70 cm
€ 5.800,00

Vincenzo Vinciguerra

Giochi sull'arenile 70x70 cm
€ 5.800,00

Vincenzo Vinciguerra

Figure in maschera 70x70 cm
€ 5.800,00

Vincenzo Vinciguerra

Pescatori 70x70 cm
€ 5.800,00

Il Centro d'arte Raffaello, in occasione del centenario della nascita, allestisce una mostra antologica “Omaggio a Vincenzo Vinciguerra dedicata al grande Maestro, a cura del critico d'arte Giuseppe Carli, con la direzione artistica di Sabrina Di Gesaro, che sarà inaugurata sabato 30 aprile, ore 18:00, presso la sede di via Notarbartolo 9/e a Palermo. La mostra di notevole pregio artistico, inserita all'interno del calendario dell'undicesima edizione del Festival Settimana delle Culture Palermo 2022, raccoglie una collezione di 40 opere uniche, realizzate dal 1948 al 2001, che hanno contraddistinto la lunga collaborazione della galleria con il Maestro. Rimangono indelebili i suoi personaggi: i contadini, i pescatori, i nudi femminili e le maternità nonché le marine e i paesaggi agresti che hanno caratterizzato la sua cifra stilistica rendendo la sua pittura iconica e unica. I suoi toni delicati ed estremamente sfumati e la ricchezza cromatica lo annoverano tra i grandi maestri della pittura del '900, non solo siciliana. Saranno presenti all’inaugurazione la figlia Sabrina Vinciguerra e la nipote Alessia Di Liberto.

A pochi mesi dalla scomparsa di Vincenzo Vinciguerra, – commenta il curatore e critico Giuseppe Carli - artista e promotore di cultura che ha rappresentato la Sicilia e lo spirito di sicilianità per quasi un secolo, si è scelto di inaugurare questa prestigiosa mostra proprio durante il “Festival Settimana della Culture Palermo 2022”, per permettere al grande pubblico di rincontrarsi con questo grande artista. Nei suoi uomini scarni, nei paesaggi atrofici, nei cavalli sfiancati, nelle atmosfere polverose dei mercati, nello splendore del mare, si riflette la sua passionalità per l'Isola, riuscendo ad innalzare il piano realistico e umano fino a renderlo simbolico e ricco di linfa vitale. Tutte queste tematiche sono state raccolte negli anni dal Centro d'arte Raffaello, costruendo una collezione unica nel suo genere. Vinciguerra non era solo un artista, ma un promotore di cultura in Sicilia. Ciò che Vinciguerra decide di rappresentare sviluppa una bellezza sorprendente, assumendo un significato positivo e poetico. I suoi dipinti evocano l’ambiente nel quale l’artista trascorse gli anni felici della sua infanzia; si tratta di paesaggi realistici e sentimentali, rappresentati con il filtro nostalgico della memoria. Eleva i temi quotidiani e umani ad un livello simbolico. Proprio per questo, l'artista - conclude Carli – resta ancora oggi un'interessante risorsa culturale sia per collezionisti che ,non di meno, per i giovani fruitori o giovani artisti che si affacciano al mondo dell'arte e della cultura.”

La serata di inaugurazione sarà allietata dalla presenza di Pamela Barone e Antonio Zarcone e dalla collaborazione di Treska cibo & convivio che organizzerà un cocktail di benvenuto. La mostra sarà fruibile sino al 21 maggio 2022, (via Notarbartolo 9/e, 90141, Palermo) da lunedì a sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30. Festivi, domenica e lunedì mattina chiusi. Inoltre, grazie all'ausilio della dimensione digitale, sarà possibile visitare la mostra sulla piattaforma raffaellogalleria.comLa mostra è pubblicata sul catalogo Edity Edizioni. Ingresso libero e gratuito.

Dettaglio Mostra
Domande? Scrivici
Bisogno d'aiuto? Chatta con noi
un operatore ti risponderà quanto prima